Shoah, a Liliana Segre onorificenza dalla Germania: “Per me un lungo e doloroso percorso di riconciliazione”

Read More

“Sento tutto il peso degli anni oggi, ho milioni di domande a cui in realtà non ho trovato una risposta e questo è forse il tormento più grande della mia vita”. Liliana Segre parla piano, scandisce le parole una ad una, dietro al leggìo della Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato. “Oggi” è il giorno in cui la senatrice a vita, superstite e testimone dell’Olocausto, 91 anni compiuti da poco, ha ricevuto dall’ambasciatore Viktor Elbing l’onorificenza dell’Ordine al merito della Repubblica tedesca “per lo straordinario impegno per ricordare la Shoah e l’instancabile lotta contro l’odio e l’intolleranza”. Una cerimonia toccante e intensa, tenuta riservata fino all’ultimo e svoltasi a porte chiuse, perché particolarmente sofferta per Segre. “Uno di quei momenti – dice Elisabetta Casellati, presidente del Senato, aprendo l’evento – che ci danno il senso della storia come garante di verità e giustizia”.

È lei a ripercorrere le tappe di vita della senatrice, arrestata perché ebrea nel ’43, poi incarcerata, deportata, internata, costretta ai lavori forzati, condotta alla “marcia della morte verso la Germania”. Quella Germania in cui, dopo sedici mesi e mezzo di inferno fino alla Liberazione, Segre non è mai tornata. Oggi, ottant’anni dopo, “quella ragazzina, allora tredicenne, oggi novantunenne, considerata pericolosa e potenzialmente nociva per il Reich viene decorata per l’impegno come sopravvissuta all’Olocausto e testimone attiva. Da reietta a benemerita. Da prigioniera a insignita. Una lunga marcia per la vita per trasformare l’orrore e la sopraffazione in memoria e condivisione” spiega Casellati, costretta a interrompersi, visibilmente commossa, perché quella di Segre “è una storia incredibile, se non ci fosse stata tramandata non avremmo mai pensato di assistere a tanta atrocità”.

Una storia nella Storia, “un lungo e doloroso percorso di riconciliazione con la Germania” privato e personale per Segre. Ma “anche il percorso di due Paesi e di un intero continente” ricorda Casellati.

“Sono molto onorata ma anche colpita nel profondo” dice Segre, prima di un lungo abbraccio con la presidente del Senato e la presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni. “È come quando al cinema si vede una carrellata pazzesca di bisonti che corrono nella campagna e non si sa dove vanno. Alla fine non si sa se sono andati al macello o no. Io ho milioni di domande a cui in realtà non ho trovato risposta. E questa mancanza di risposte è forse il tormento più grande della mia vita – confessa la senatrice a vita – Ho grande difficoltà a piangere mentre un bellissimo pianto liberatore mi verrebbe benissimo. Ma so che non piangerò, e continueranno sempre i bisonti a corrermi nella testa”.

Related articles

You may also be interested in

Headline

Never Miss A Story

Get our Weekly recap with the latest news, articles and resources.
Cookie policy

We use our own and third party cookies to allow us to understand how the site is used and to support our marketing campaigns.